Wolves Bareggio, dopo le Finali si resta in A2. Il sogno continua
Entusiasmo e passione. A Lignano Sabbiadoro i Wolves Bareggio ce la mettono tutta ma arrivano quarti e firmano la permanenza in Serie A2 anche per la prossima stagione. La squadra della provincia di Milano ha giocato la semifinale a eliminazione diretta contro i fortissimi Madracs Udine che si sono imposti con un sonoro 23 a 4, merito soprattutto dei campioni internazionali in rosa. Al termine del match poi è risultata fuori norma a 15.2 km/h per superamento della massima velocità consentita dai regolamenti vigenti la carrozzina di Renato La Cara (pure controllata la sera prima dallo staff dei Wolves e andava bene a quota 14.5 km/h). Così i ragazzi allenati da Alberto Masini hanno dovuto affrontare nel match valido per il 3-4° posto la squadra dei Friul Falcons, i friulani sono risultati poi vincitori contro i lupi per 7 a 3. Una partita a tratti molto emozionante, equilibrata e ricca di azioni da ambo le parti. I Wolves, senza la loro mazza più forte, sono persino riusciti a passare in vantaggio 1-0. Il gol del momentaneo pareggio 2-2 di Mattia Di Paola è stato spettacolare, con un movimento d’attacco, andando all’indietro e con le spalle alla porta e un tiro preciso e angolato sul secondo palo in mezzo a ben due avversari oltre che al portiere friulano. Probabilmente la rete più bella della carriera della mazza numero 27.
Le Finali di Lignano hanno visto poi trionfare nella serie A2 i Madracs Udine, consentendo loro di raggiungere la meritatissima Serie A1. Campioni d’Italia invece si sono laureati i Black Lions Venezia che hanno battuto di misura in finale i campioni uscenti Macron Warriors. Migliore portiere delle Finals Simone Ranzato (Black Lions), migliore stick Valentina Tius (Sharks Monza) e migliore mazza Mattia Ramina (Black Lions). Nonostante le due sconfitte, i Wolves hanno dimostrato di essere comunque competitivi contro avversari superiori e molto meglio attrezzati. Impegno, attenzione, dedizione non sono mancati. Il gap con le big ancora è evidente ma i lupi sono convinti che si sta restringendo, in particolare rispetto agli altri team che disputano la Serie A2. Si sono visti momenti di alto livello, il problema che durano ancora troppo poco. Serve maggiore continuità e restare sempre concentrati durante l’arco di tutta la partita, riempiendo di caparbietà e agonismo tutti i 40 minuti nel rettangolo di gioco.
Manca ancora qualcosa, è evidente a tutti. Probabilmente una mazza che sappia dare energia, spinta offensiva e anche gol alla squadra che a Lignano avevano come capitano Renato La Cara e vice capitano Pasquale Improta. Buone prestazioni per tutti i giocatori di Bareggio che hanno saputo onorare la massima manifestazione sportiva di powerchair hockey a livello italiano. Ottimo l’inserimento in roster del bravissimo stick Riccardo Ottonelli che ha portato esperienza e classe da vendere, soddisfacenti prestazioni anche per gli altri stick Mohammed Baidi, praticamente sempre presente durante le doppie sfide, Alberto Masini con la duplice veste di allenatore e giocatore e Samuele Giampietro. Ampiamente sopra la sufficienza entrambi i portieri che hanno difeso i pali dei Wolves Pasquale Improta, conquistatosi ormai la maglia da titolare, e Luca Ive, artefice di una prestazione super nell’ultimo quarto di gioco contro i Friul Falcons. A Luca va il plauso perché ha dimostrato grande partecipazione dopo la recente prematura scomparsa del padre Michele.
Due giorni di sport ad alta tensione emotiva hanno sicuramente regalato maggiore esperienza a tutti, soprattutto a chi non aveva mai disputato le fasi finali. Ottimo esordio da parte di Mattia Di Paola (prime finali per lui) che ha mostrato il suo graduale percorso di crescita e maturità. Un grazie enorme va poi a tutto lo staff della squadra, genitori e accompagnatori che sono sempre stati presenti e ci hanno sostenuto con entusiasmo e positività. I Wolves sono più che un club. La prossima stagione ci auguriamo che possa regalare ulteriori gioie e divertimento. È arrivato il momento di fare il salto di qualità tanto auspicato e desiderato. Buon’estate a tutti i nostri tifosi, agli sponsor, ai nostri amici che ci seguono dal vivo e anche sui canali social.
Forza Wolves, sempre!
DI RENATO LA CARA